I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La comunicazione dei vaccini anti Covid-19
su TikTok: i risultati di uno studiodi Jolanda Serena Pisano et. al. L’approvazione dei farmaci
e il mito della velocitàdi Antonio Addis et. al. Un manuale per ripensare
i servizi per l’infanziadi Silvia Baldini et. al. Partecipare alla raccolta dei dati dei registri: ad ognuno il suoCosa ci raccontano le esperienze di registri
che coinvolgono chi viene curato e chi curadi Paola Mosconi et. al. Uno sguardo al neurosviluppo raggiunto
ai 2 anni d’etàdi Giulia Segre et. al. L’impatto della pandemia Covid-19 sulle vaccinazioni pediatrichedi Antonio Clavenna et. al. Studio Nascita - 3. Buone pratiche in gravidanzaVaccino antinfluenzale vivo attenuato nei bambini con asma; Immunogenicità e sicurezza dei vaccini nei bambini con malattie autoimmunidi Antonio Clavenna et. al. La comunicazione della vaccinazione
anti Covid-19 attraverso i social media: un’analisi di 99 ASL italianedi Olga Panchenkova Cristiani et. al. Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione